REGOLAMENTO

• SICUREZZA

Di seguito le Regole per il Paintball e il Softair. Tutti i frequentatori e/o utilizzatori delle strutture di AVIATOR PARK Srl, intendendo con cioĢ€ i campi di gioco attrezzati e autorizzati, la totalitaĢ€ dell’area gestita e le strutture di servizio ad essa connesse, sono tenuti a prendere visione del presente regolamento e rispettarlo in tutte le sue parti.

Ā 

SICUREZZA Paintball

ART. 1.1.P – All’interno di tutti i campi di gioco attrezzati, ovvero nelle zone perimetrali di competenza specificate dalla segnaletica di sicurezza di competenza, vige l’obbligo tassativo di indossare una maschera di protezione prodotta appositamente per la pratica del paintball e le rispettive protezioni individuali. I dispositivi vanno sempre indossati correttamente prima dell’ingresso in queste aree e tolti solo dopo esserne usciti completamente.

ART. 1.2.P – All’esterno di tutti i campi di gioco e in tutte quelle zone perimetrali specificate dalla segnaletica di competenza, vige l’obbligo tassativo di aver inserito correttamente il tappo o il calzino di sicurezza per la canna del marcatore e il divieto per il pubblico di avvicinarsi lungo tutto il perimetro dell’area attrezzata ad una distanza inferiore ad un metro dalla rete di sicurezza perimetrale. Il tappo di sicurezza va sempre inserito prima dell’ingresso in queste aree di sicurezza denominate ā€˜safe zone’, puoĢ€ essere invece rimosso solo ed esclusivamente una volta entrati nell’area di gioco appositamente delimitata.

ART. 1.3.P – Internamente al campo é fatto divieto assoluto di utilizzare il marcatore a distanze inferiori a 1,5 metri dalla recinzione di sicurezza che delimita l’area di gioco evidenziata dall’apposita linea di demarcazione, di utilizzare il marcatore per colpire gli avversari a distanze inferiori a 1,5 metri e di tirare verso soggetti che per qualsivoglia motivo siano sprovvisti delle apposite protezioni. E’ inoltre fatto divieto di mirare al volto e/o in ogni caso di utilizzare il marcatore secondo modalitaĢ€ improprie. E’ assolutamente vietato tirare al di fuori del terreno di gioco.

 

SICUREZZA Softair

ART. 1.1.S – All’interno di tutti i campi di gioco attrezzati, ovvero nelle zone perimetrali di competenza specificate dalla segnaletica di sicurezza di competenza, vige l’obbligo tassativo di indossare occhiali di protezione prodotti appositamente per la pratica del softair e le rispettive protezioni individuali. Occhiali eĀ dispositivi di protezione non possono essere mai tolti nemmeno a bordo campo.

ART. 1.2.S – All’esterno di tutti i campi di gioco e in tutte quelle zone perimetrali specificate dalla segnaletica di competenza, vige l’obbligo tassativo di aver inserito correttamente la sicura al proprio fucile e il divieto per il pubblico di accedere a bordo campo, se non espressamente consentito dallo STAFF del campo (in quel caso il pubblico saraĢ€ dotato di dispositivi di protezione). La sicura al fucile va sempre inserita prima dell’ingresso in queste aree di sicurezza denominate ā€˜safe zone’, puoĢ€ essere invece rimossa solo ed esclusivamente una volta entrati nell’area di gioco appositamente delimitata. E’ fatto divieto assoluto di usare colpi bb non biodegradabili, i trasgressori potranno essere allontanati dal campo dallo STAFF presente al campo.

ART. 1.3.S – Internamente al campo é fatto divieto assoluto di utilizzare il fucile a distanze inferiori a 1,5 metri dalla recinzione di sicurezza che delimita l’area di gioco evidenziata dall’apposita linea di demarcazione, di utilizzare il marcatore per colpire gli avversari a distanze inferiori a 1,5 metri e di tirare verso soggetti che per qualsivoglia motivo siano sprovvisti delle apposite protezioni. E’ inoltre fatto divieto di mirare al volto e/o in ogni caso di utilizzare il fucile secondo modalitaĢ€ improprie. E’ assolutamente vietato tirare al di fuori del terreno di gioco.

_______________________

Ā 
Ā 

ART. 1.4 – E’ fatto divieto assoluto di lanciare o lasciar cadere a terra intenzionalmente il marcatore/fucile, il quale non va mai abbandonato, ma riposto solo ed esclusivamente nelle apposite aree di sosta o di assistenza. Viene concesso l’abbandono del marcatore/fucile all’interno del campo di gioco solo in casi di emergenza. Va comunque comunicato al personale di assistenza la posizione in cui si eĢ€ abbandonato il marcatore/fucile, per il suo immediato recupero.

ART. 1.5 – E’ assolutamente vietato spostare i ripari di gioco, usarli come appigli, esercitare una pressione eccessiva su di essi. I ripari di gioco hanno il solo scopo di offrire protezione ai giocatori dai colpi tirati da altri giocatori.

ART. 1.6 – Tutte le movenze all’interno del campo di gioco devono essere fatte tenendo in considerazione le possibili irregolaritaĢ€ del terreno di gioco e la presenza di ripari che possono costituire superficie di collisione o inciampo per il giocatore. All’interno dei campi i ripari sono realizzati con materiali rigidi (es. legno, metallo, plastica) con la presenza di spigolature e imperfezioni dovute alla loro naturale conformazione, alle lavorazioni effettuate per l’allestimento e/o all’usura.

ART. 1.7 – Il gioco del Paintball/Softair per via delle sue dinamiche e caratteristiche del terreno di gioco, puoĢ€ comportare l’usura o la lacerazione dell’abbigliamento indossato. Inoltre l’impatto con il terreno, con i ripari di gioco e i colpi ricevuti possono dare luogo ad abrasioni o contusioni. I giocatori, preso atto di questa eventualitaĢ€, accettano di giocare per effetto di una propria libera scelta individuale sollevando l’organizzazione da qualsiasi responsabilitaĢ€ in merito alle eventuali lesioni o danni riportati e provocati a sé stessi, agli altri partecipanti, ad attrezzature e a vestiti.

ART. 1.8 – E’ vietato l’uso delle torrette. Il loro utilizzo all’interno della struttura eĢ€ puramente di natura estetica e non funzionale al gioco, cosiĢ€ come ogni altra scenografia posizionata all’interno del campo di gioco attrezzato.

ART. 1.9 – Al fine di consentire la verifica dell’osservanza delle norme di sicurezza da parte dei giocatori, del regolare svolgimento di gioco e del corretto utilizzo dei marcatori/fucili, eĢ€ previsto un numero progressivo di assistenti di campo parametrato sulla base della capienza e della presenza effettiva dei soggetti impegnati nell’attivitaĢ€. Nello specifico verraĢ€ garantita la presenza di un assistente di campo fino a 20 giocatori partecipanti contemporaneamente ad una sessione di gioco, di due assistenti fino a 40 partecipanti, e di almeno tre assistenti dai 40 partecipanti in su.

Ā 

• CONDIZIONE DI SALUTE

ART. 2.1 – Il gioco del paintball/softair comporta uno sforzo fisico la cui entitaĢ€ puoĢ€ variare a seconda delle condizioni di salute e della prestanza fisica del giocatore. Le movenze effettuate all’interno del campo richiedono capacitaĢ€ di coordinamento e di controllo del proprio corpo. Le dinamiche di gioco possono generare stati di eccitazione, si sconsiglia pertanto caldamente la sua pratica a persone affette da qualsiasi tipo di patologia fisica o psichica, temporanea o permanente, o in stato di salute non ottimale. Si sconsiglia

inoltre la sua pratica a persone affette da disabilitaĢ€ motoria temporanea o permanente, donne incinta, persone che abbiano di recente subito interventi chirurgici, in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

ART. 2.2 – I giocatori in possesso di qualsiasi tipo di problematica che ritengano possa renderli non idonei alla pratica del gioco del Paintball/Softair sono tenuti a comunicarlo all’organizzazione per approfondire gli eventuali rischi connessi alla sua pratica.

ART. 2.3 – Il giocatore che decidesse di prendere parte al gioco nonostante la presenza di problematiche che possono comportare un rischio per la propria salute e per la sicurezza altrui si rende pienamente responsabile della propria scelta e sgrava l’organizzazione da qualsiasi responsabilitaĢ€ in merito per danni recati a se stesso o a terzi. L’organizzazione se messa a conoscenza di tali problematiche puoĢ€ decidere di vietare la partecipazione al gioco a proprio insindacabile giudizio; l’eventuale esplicito o tacito consenso alla partecipazione al gioco non comporta alcuna assunzione di responsabilitaĢ€ da parte dell’organizzazione.

Ā 

• COMPORTAMENTO E RESPONSABILITƀ

Ā 

ART. 3.1 – Tutti i frequentatori e/o giocatori sono invitati a tenere, all’interno e all’esterno del campo di gioco, un comportamento rispettoso della struttura, del personale, dei giocatori e del pubblico presente. Sono pertanto vietati termini, toni di voce o gesti di carattere offensivo o denigratorio. Sono altresiĢ€ vietate imprecazioni e bestemmie di qualsiasi tipo, insulti a sfondo razziale, sessuale, politico e/o religioso rivolti ad avversari, a compagni di squadra, al personale addetto, al pubblico presente e/o a terze parti.

ART. 3.2 – Tutti i frequentatori e/o giocatori agiscono esclusivamente nel pieno esercizio della propria libertaĢ€ individuale di scelta ed azione. Si rendono pertanto totalmente ed esclusivamente responsabili delle proprie azioni, ed in particolare di quelle che possono recare danno e/o offesa a se stessi e/o a terzi.

ART. 3.3 – E’ assolutamente vietato ingaggiare qualsiasi tipo di contatto fisico con intenzioni ostili o potenzialmente rischiose per il terzo. In particolare durante il gioco eĢ€ assolutamente vietato qualsiasi tipo di contatto fisico o violento con gli avversari e/o con i compagni di squadra e/o con terze parti.

ART. 3.4 – L’organizzazione si riserva il diritto di espellere dalla struttura coloro i quali si rendano protagonisti di comportamenti in violazione al presente regolamento.
A seconda della gravitaĢ€ della violazione o del comportamento tenuto, l’organizzazione puoĢ€ decidere di giungere alla sanzione estrema dell’espulsione dalla struttura. L’organizzazione puoĢ€ altresiĢ€ interrompere le attivitaĢ€ ludiche a causa di contegni non conformi al presente regolamento. L’organizzazione in caso di espulsione o di interruzione del gioco non saraĢ€ tenuta al rimborso di quanto pagato fino a quel momento dai trasgressori.

….

LEGGI ATTENTAMENTE IL REGOLAMENTO INTEGRALE

REGOLAMENTO COVID19